InvezzInvezz

Perché l’aggiornamento da MATIC a POL di Polygon è cruciale? Date chiave e impatto sul mercato

Invezz

Polygon (MATIC) ha annunciato che il suo attesissimo aggiornamento da MATIC a POL inizierà il 4 settembre 2024.

Questa transizione significativa segna un momento cruciale per la rete Polygon, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, la liquidità e l’efficienza nel suo ecosistema blockchain.

L’annuncio arriva nel mezzo di una più ampia recessione del mercato delle criptovalute, con il prezzo di MATIC in calo di oltre il 7% a 0,51 dollari.

Nonostante i recenti cali, gli analisti rimangono ottimisti su un potenziale rally nel corso dell’anno, potenzialmente guidato da questo aggiornamento.

Transizione da MATIC a POL del poligono

L’aggiornamento del POL è il risultato di un processo di governance guidato dalla comunità iniziato nel settembre 2023 con la proposta di miglioramento del poligono (PIP-17).

In seguito all’implementazione dei contratti POL ERC-20 su Ethereum in ottobre, la comunità Polygon ha perfezionato l’aggiornamento attraverso varie proposte.

Il 18 luglio la Polygon Foundation ha confermato che la rete è pronta per l’aggiornamento, che inizierà il 4 settembre.

Nella fase iniziale della transizione, il nuovo token POL sostituirà MATIC come token nativo della rete per il gas e lo staking sulla rete Polygon PoS.

POL mira a fornire una migliore sicurezza della rete, liquidità unificata e uno stato condiviso su più catene.

Si prevede che questo aggiornamento posizionerà Polygon come una delle principali reti blockchain aggregate, migliorando l’efficienza complessiva della rete.

Polygon Foundation
@0xPolygonFdn

SAVE THE DATE: MATIC → POL

After community consensus, the long-awaited upgrade is set for September 4th

• Initial phase: POL replaces MATIC as the native gas and staking token for Polygon PoS

• Subsequent phases: POL will serve a crucial role in the AggLayer

More details🧵 pic.twitter.com/SyxsFAlOeZ

七月 18, 2024

Cosa devono sapere i possessori di MATIC

Prima della transizione, Polygon ha lanciato una testnet per POL, consentendo agli utenti di testare e risolvere potenziali problemi prima della migrazione della mainnet.

I titolari di MATIC sulla rete Polygon PoS non devono intraprendere alcuna azione per l’aggiornamento.

Tuttavia, coloro che detengono MATIC su Ethereum, Polygon zkEVM, scambi centralizzati, nonché staker, deleganti e detentori di LST, potrebbero dover seguire passaggi specifici dettagliati nel blog ufficiale di Polygon.

Dettagli dell’aggiornamento tecnico

Polygon Labs, la principale società di sviluppo dietro la rete layer-2, eseguirà l’aggiornamento tecnico, passando da MATIC a POL a partire dal 4 settembre.

Questo aggiornamento fa parte della roadmap “Polygon 2.0” di Polygon, inizialmente proposta nel luglio 2023. POL diventerà il token principale per tutte le reti Polygon, fungendo da gas nativo e token di staking per la catena PoS di Polygon e proteggendo altre blockchain all’interno della rete aggregata di Polygon , incluso AggLayer.

Polygon descrive POL come un “token iperproduttivo” in grado di fornire servizi preziosi a qualsiasi catena della sua rete.

La transizione mira a semplificare le operazioni e aumentare la produttività all’interno dell’ecosistema Polygon.

Per garantire una transizione fluida, Polygon ha testato l’aggiornamento del token il 17 luglio in un ambiente di rete di prova.

Questo passaggio è stato cruciale per identificare e risolvere eventuali problemi prima che POL diventasse attivo sulla rete principale.

Impatto sul mercato e prospettive future

Nonostante l’attuale flessione del mercato e il calo dei prezzi di MATIC, gli analisti rimangono ottimisti sul futuro di Polygon.

L’aggiornamento a POL è visto come un passo significativo verso il miglioramento delle capacità e del valore complessivo della rete.

Man mano che il mercato delle criptovalute si stabilizza, il passaggio a POL potrebbe fungere da catalizzatore per un potenziale rally dei prezzi, rendendo Polygon un’interessante opportunità di investimento.

Con una capitalizzazione di mercato di 4,7 miliardi di dollari, Polygon è il 26° progetto di criptovaluta più grande.

Si prevede che il prossimo aggiornamento consoliderà la sua posizione nell’ecosistema blockchain, offrendo funzionalità e sicurezza migliorate ai suoi utenti.

Gli investitori e le parti interessate monitoreranno da vicino i progressi e l’impatto di questa importante transizione.