WebsimWebsim

RedFish - La partecipata Expo fa shopping in UK

閱讀4分鐘

Nuova acquisizione per EXPO. La società, partecipata al 20% da RedFish LongTerm Capital, ha acquisito il 70% dell'azienda inglese Midtherm Flue Systems. 

Fondata nel 1968, Midtherm  è un’azienda con una lunga tradizione e specializzata nella produzione di una gamma completa di condotti fumari in acciaio inossidabile, dai molteplici usi.

Con questa mossa, RedFish LongTerm Capital consolida la sua presenza in UK, dopo l’ingresso in questo mercato avvenuto nel 2024 attraverso l’acquisizione di A1 Flue Systems. Quella di Steegmüller Kaminoflex ha invece segnato l'ingresso nel mercato tedesco.

In meno di due anni, EXPO è diventata uno dei primi tre operatori UK nel settore dei sistemi di evacuazione fumi.

Midtherm Flue Systems, si legge nella nota, consentirà al Gruppo di completare l'offerta, affiancando al presidio del comparto non residenziale di A1 Flue Systems una solida presenza nel segmento residenziale. 

La possibilità di espandersi nel residenziale offre importanti prospettive di sviluppo anche in Europa, in particolare nei Paesi scandinavi, in Olanda, Belgio, Austria e Germania, con possibili sinergie e integrazione con la neo-acquisita Steegmüller Kaminoflex GmbH

L’integrazione potrà inoltre contare su due siti produttivi situati in aree strategiche del territorio inglese e su una rete distributiva e commerciale capillare sostenuta da tre centri di logistica.

Il 30% del capitale di Midtherm Flue Systems resterà nelle mani del socio fondatore per assicurare la continuità gestionale, il mantenimento delle relazioni commerciali consolidate e la cultura aziendale sviluppata in oltre cinquant’anni di attività. 

L'opinione di Websim Corporate 

Notizia positiva per la partecipata di RedFish LongTerm Capital.

Expo Inox continua a mostrare una forte propensione ad espandere geograficamente i propri mercati di sbocco, integrando la propria offerta anche con quella residenziale. Ricordiamo che la strategia commerciale di Expo Inox si basa su una logica multi-marchio e su una rete di agenti ed una fitta rete di magazzini che le permettono una flessibile gestione della logistica in uscita.

Expo Inox, ad oggi, può contare su stabilimenti di produzione e centri di distribuzione in Francia, Turchia, Spagna, Germania e un servizio di vendita avvalorato da una logistica drop off di oltre 20.000 m2 alle porte di Milano.

Non è stata data disclosure dei termini del deal. MidTherm Flue Systems (chiude il FY al 30.06) dovrebbe generare Eu10-12mn di fatturato, con un margine EBITDA intorno al 10%, in linea quindi con l’ultima acquisizione in Germania e con la marginalità (al FY24) di Expo Inox.

Il turnover cumulato di Steegmüller Kaminoflex GmbH e MIDTHERM FLUE SYSTEMS dovrebbe incrementare di circa il 30% la top-line del Gruppo (>Eu68mn FY24A).

Valorizziamo la partecipazione di RedFish LongTerm Capital in EXPO Inox poco sopra gli Eu8mn (multiplo EV/EBITDA 6.3x), ovvero circa l’8% del Gross Asset Value di RFLTC (i.e. GAV Eu98mn). 

Websim Corporate Research copre RedFish LongTerm Capital con giudizio Buy e target price pari a 2,27 euro. 

Le dichiarazioni del management 

Andrea Rossotti, Amministratore Delegato di RFLTC: “Siamo molto soddisfatti di questa nuova operazione che conferma il percorso di crescita del gruppo Expo Inox e il contributo operativo che la nostra holding industriale mette a disposizione delle partecipate per accelerarne lo sviluppo e l’ internazionalizzazione. Si è creato un ottimo team di lavoro e vorrei ringraziare Mauro Travini con cui stiamo lavorando con grande efficacia verso gli obiettivi condivisi, e l’Associate di RFLTC Matteo Buonomo che sta supportando la partecipata in maniera egregia”.

Mauro Travini, Presidente di Expo Inox ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti di questa nuova operazione di acquisizione perché rappresenta una forte opportunità per il Gruppo EXPO di consolidare la propria posizione sul mercato europeo oltre ad avere l’opportunità, dal mercato inglese, di guardare anche ai paesi oltre oceano, per cogliere anche nuove opportunità ed aprire nuove frontiere di crescita e sviluppo”.

RedFish Capital in breve

RedFish Capital è una holding di partecipazioni industriali che investe prevalentemente in piccole e medie imprese italiane. In particolare, il gruppo punta su aziende a conduzione familiare già mature (tendenzialmente con EBITDA oltre i 2 milioni di euro) ma che vogliono perseguire una nuova fase di sviluppo, sia in Italia sia all'estero, crescendo per linee interne ed esterne. RedFish acquisisce partecipazioni con un orizzonte temporale di lungo periodo e con una struttura basata su minoranze qualificate o, in alterativa, operazioni di maggioranza.

* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane