WebsimWebsim

TALEA GROUP - La Pet Economy va a gonfie vele, anche con l'inflazione

L'inflazione frena i consumi degli italiani, ma non gli acquisti per gli animali domestici. Per gli "amici a quattro zampe" non si bada a spese. E' quanto risulta dall'ultima ricerca pubblicata da Circana (Ex Iri), relativa ai primi dieci mesi del 2023, e commentata stamattina da Il Sole 24 Ore. 

Il volume d'affari dei prodotti destinati al benessere degli animali è cresciuto del 2,7%, mentre quello dei beni di largo consumo è diminuito dell'1,8%. Segnale, questo, che rende la Pet Economy un settore quasi anticiclico.

Infatti, le vendite sono cresciute nonostante nel 2023 i prezzi di questi prodotti siano aumentati del 14,3%, ben sopra la media generale del 10,8%. Nella scelta di questi prodotti, insomma, gli italiani guardano alla qualità ed ai suggerimenti dei veterinari, e molto meno al prezzo. 

Fra i prodotti più acquistati, in testa troviamo il cibo, che ha totalizzato un incasso di 3 miliardi di euro, +15% su base annua.

Talea Group [TALEA.MI] attiva nell'abito dell'e-retaling nel macro-settore multicanale della Salute, Benessere e Bellezza, opera anche nell'ambito della vendita di prodotti per animali attraverso alcuni brand, come Farmaè. A fine 2022, anno in cui il gruppo ha avviato l'attività in questo settore, il pet rappresentava il 4% del business di Talea 

A PROPOSITO DI TALEA GROUP

Talea Group S.p.A, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nata dal rebranding di Farmaè S.p.A., è tra i principali gruppi digitali in Europa nel macrosettore multicanale della Salute, Benessere e Bellezza e nei servizi media e di trasformazione digitale per le imprese. Talea Group S.p.A. opera con un modello di business fondato su due aree di generazione di ricavi: l’Area Consumers, dedicata all’e-retaling in cui ad oggi operano i brand Farmaè, Amicafarmacia, Farmaeurope, Sanort e Beautyè e l’Area Industrial dedicata ai servizi media e di trasformazione digitale con Talea Media e Valnan Communications. Il Gruppo – che oggi conta più di 240 professionisti - pone al centro dei propri valori e delle proprie azioni le Persone e le Aziende per soddisfarne bisogni e desideri e fonda la sua identità sulla cultura digitale e sulla capacità di evolvere i modelli di business e generare crescita all’interno dei mercati di riferimento in cui opera, attraverso soluzioni innovative e sostenibili.