WebsimWebsim

Mare Group - Va in porto l'Opas su Eles, ora sinergie con i chip

閱讀3分鐘

La società di ingegneria digitale Mare Group ha comunicato i risultati provvisori dell’OPAS sulle azioni Eles, azienda di semiconduttori (per creare dunque sinergie nel comparto dei chip), conclusasi ieri e finalizzata al raggiungimento di una partecipazione pari al 29,99% dei diritti di voto.

Le azioni portate in adesione all’OPAS sono state 1.510.480, che aggiunte alle azioni acquistate sul mercato, pari a 3.655.000 (di cui 69.000 nella giornata di ieri), portano il totale azioni detenute a 5.165.480, pari al 29,05% del capitale sociale e al 28,23% dei diritti di voto (al netto delle 657.000 azioni proprie Eles, prive di diritti di voto).

Non vi è stata nessuna adesione da parte dei titolari di azioni a voto plurimo. La soglia del 29,99% dei diritti di voto è stata quasi raggiunta. I risultati definitivi dell’offerta ed i dettagli verranno comunicati entro la mattina del 7 agosto, il giorno antecedente la data del regolamento.

Sono già state soddisfatte 4 delle 6 condizioni di efficacia dell’offerta:

  • stima del valore delle azioni Eles (perizia EnVent Italia SIM);
  • verifica dell’assenza di obblighi antitrust;
  • Golden Power (autorizzazione del Governo);
  • superamento della soglia minima del 15,5% del capitale.

Mare Group si riserva la facoltà di rinunciare o modificare le condizioni rimanenti, in linea con la normativa. Dopo un primo semestre di Eles chiusosi con ricavi in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-17% nella divisione semiconduttori, con -42% nell’automotive), Mare Group si dichiara pronta ad assumersi la responsabilità di guidare una nuova fase, con l’obiettivo di ricostruire una direzione industriale solida, integrare tecnologie e competenze, valorizzare ciò che ha il maggior potenziale e allineare energie oggi frammentate.

Mare e La SIA

Questa mattina Mare Group ha comunicato di aver superato la soglia del 95% del capitale di La SIA nell’ambito dell’OPAS residuale sull'altra società di ingegneria, avviando così il sell-out (diritto di recesso per i soci residui), al termine del quale Mare Group eserciterà lo squeeze-out (acquisto obbligatorio delle azioni residue). La SIA sarà pertanto revocata dalle negoziazioni e sarà integralmente controllata da Mare Group.

Websim Corporate Research

"L’OPAS su Eles si è conclusa con successo, in linea con le nostre attese, permettendo a Mare Group di diventarne il principale azionista, acquisendo una quota strategica sottosoglia OPA", ha detto Websim Corporate Research.

"La partecipazione ha valore industriale rilevante, anche alla luce dell’investimento di 11,5 milioni sostenuto per acquisire la quota, e vista la complementarità settoriale (aerospazio, semiconduttori, test systems). La scelta di non forzare il controllo lascia aperto uno scenario di graduale integrazione o alleanza operativa. L’assenza di adesioni da parte degli azionisti a voto plurimo (fondatori) conferma la continuità della governance attuale".

Per quanto riguarda La SIA, proseguono gli analisti, "lo squeeze-out, anche questo in linea con le nostre attese, rappresenta un ulteriore passo nell’integrazione della società e nella realizzazione delle sinergie da essa derivante". 

Confermata la visione positiva sul titolo Mare Group: giudizio BUY e target price a 8,3 euro.