Simone, fra le "Stelle del Sud 2025" per il Sole 24 Ore e Statista
La casa editrice Simone è stata inclusa nella classifica “Stelle del Sud 2025” elaborata da Il Sole 24 Ore e Statista per il triennio 2020-2023.
Il premio viene assegnato con cadenza annuale alle aziende che si sono distinte sul fronte della crescita del fatturato, l'incremento del numero dei dipendenti, le capacità di innovazione e gli investimenti.
"Continueremo il nostro percorso di crescita impegnandoci a raggiungere nuovi successi ed a contribuire al rafforzamento dell’economia del Sud", si legge nella nota della società su Linkedin.
La lista ricomprende le 200 aziende italiane con sede nel Sud Italia che hanno ottenuto le migliori performance. "L'autorevole sigillo “Stella del Sud” è il riconoscimento per il nostro ruolo di azienda di riferimento nel panorama imprenditoriale del Mezzogiorno.".
Cosa fa Simone
E' una società attiva nel campo dell’editoria. È a capo dell’omonimo Gruppo che conta al suo interno sei società, Simone S.p.A., Editrice Ardea S.r.l., Dike Giuridica S.r.l., Il Gatto Verde Edizioni S.r.l., Font Cafè S.r.l. e Libri e Professioni S.r.l. e un marchio, Edizione Simone, con oltre cinquant’anni di storia. Oggi la società è un punto di riferimento per tutto il settore dell’editoria italiana, nel quale si contraddistingue per la grande quantità di contenuti ad elevato livello di specializzazione che sviluppa, stampa, pubblica, promuove e vende. Grazie ai suoi marchi è in grado di offrire manuali di studio non soltanto in ambito giuridico ma anche per concorsi pubblici, abilitazioni professionali, esami di ammissione all’università e la didattica nelle scuole, senza dimenticare i libri per bambini.