WebsimWebsim

Ulisse Biomed: il suo test validato da uno studio

閱讀2分鐘

Una ricerca, condotta dalla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma e pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Medicine, ha confermato la validità di HPV-Selfy.

Si tratta del primo dispositivo di auto-prelievo per il test HPV messo a punto da Ulisse Biomed, healthcare biotech company italiana attiva nei settori della diagnostica, teranostica e nel campo terapeutico.

La ricerca ha dimostrato non solo l'affidabilità di questa soluzione, ma anche l'apprezzamento che riscuote presso gli utenti. 

In dettaglio, è emerso che i risultati del test HPV-Selfy, eseguito in autonomia dalle donne a casa, hanno un'affidabilità del 95,3%.

L'81,6% delle donne arruolate ha completato la procedura e inviato il campione per l'analisi.

Il 67% ha dichiarato di preferire l'auto-prelievo al test convenzionale, giudicandolo più semplice e meno fastidioso. L'applicazione per smartphone, che guida l'utente passo dopo passo, è stata descritta come "semplice" e "user-friendly" dalla grande maggioranza delle partecipanti.

Gli analisti di Websim Corporate

Riteniamo che il risultato scientifico rappresenti un punto di svolta per la validazione industriale e commerciale del dispositivo, confermando la solidità scientifica e l’attrattività commerciale della soluzione proposta da Ulisse Biomed.

HPV-Selfy ha caratteristiche che lo rendono scalabile e integrabile nei programmi di screening pubblici o in partnership con enti sanitari. Il prodotto indirizza un segmento con ampia domanda latente: le donne che evitano lo screening tradizionale per ragioni logistiche, culturali o personali.

Inoltre, il prodotto potrà potenzialmente essere esportato in mercati europei o in paesi a bassa adesione allo screening cervicale.

Riteniamo che il modello ibrido biotecnologia + digitale aumenti il vantaggio competitivo di Ulisse Biomed rispetto a player puramente diagnostici e che il dispositivo abbia i requisiti per diventare first mover in Italia nell’autoscreening domiciliare HPV, in un mercato con forte impatto sociale e margini di penetrazione ancora ampi.

Si tratta dunque di un potenziale acceleratore di ricavi e margini, che rafforza il posizionamento dell’azienda nella prevenzione oncologica molecolare digitale.

Confermiamo la nostra view positiva sul titolo.

Websim Corporate copre il titolo Ulisse Biomed con giudizio Buy (molto interessante), target price pari a 1,20 euro. 

Ulisse Biomed in dettaglio

E' una healthcare biotech company operante nei settori della diagnostica, della teranostica e della terapeutica con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative in detti campi.

L’azienda dispone di tre piattaforme tecnologiche proprietarie in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica).

UBM è titolare di un portafoglio di intellectual properties costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid e 1 relativa a Aptavir), 4 dei quali concessi in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.

Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane