Mare Group - OPAS su Eles: "Elevate probabilità di successo"
Mare Group ha pubblicato, su base volontaria, il Documento di Offerta relativo all’OPAS volontaria parziale su Eles, finalizzata al raggiungimento del 29,99% dei diritti di voto della società dei semiconduttori. Il documento di offerta del gruppo di ingegneria digitale non è stato esaminato né approvato da CONSOB o Borsa Italiana.
L’offerta prevede un periodo di adesione dal 14 luglio al 4 agosto 2025, con la possibilità di proroghe, con data di pagamento l’8 agosto 2025, offrendo agli aderenti un corrispettivo unitario composto da 0,05 azioni ordinarie Mare Group e una componente in denaro pari a 2,05985 euro, ovvero, in alternativa, a scelta dell’aderente, un corrispettivo unitario totalmente in denaro di 2,25 euro.
L’obiettivo di Mare Group, in qualità di azionista non di controllo, è di supportare Eles, creando le condizioni per una collaborazione stabile e duratura, che potrebbe consentire sinergie industriali nell’ampliamento dell’offerta sui mercati dell’Aerospazio e Difesa, nella integrazione tecnologica tra Intelligenza Artificiale e apparecchiature per i test di affidabilità nel mercato dei semiconduttori, nell’ambito del quale è di particolare interesse il settore dei semiconduttori ad alte prestazioni. E anche nello sviluppo congiunto di programmi di R&S (ricerca e sviluppo) per ampliare network e presenza nei progetti finanziati da bandi nazionali e comunitari, ritenuti cruciali dalla UE per il mantenimento della sovranità europea in un settore strategico.
Mare Group ha anche comunicato che le adesioni all’OPAS su La SIA - società di ingegneria con focus su applicazioni critiche - nel corso della seconda settimana dell’offerta sono state 35.500 azioni, pari al 2,13% delle azioni oggetto dell’offerta, per le azioni portate complessivamente in adesione nelle prime due settimane dell’offerta sono state 54.500, pari al 3,27% delle azioni oggetto dell’offerta.
Websim Corporate Research
Eles
"A seguito degli acquisti di azioni Eles effettuati sul mercato a partire dal 12 giugno scorso, Mare Group detiene già 3,586 milioni di azioni Eles, pari a circa il 20,17% del capitale sociale e il 18,92% dei diritti di voto - ha sottolineato Websim Corporate Research - Sulla base dell’attuale composizione del capitale sociale di Eles, il numero massimo di azioni ritirate in sede di offerta sarà di 2,099 milioni, pari all’11,81% del capitale sociale e all’11,07% dei diritti di voto".
Pertanto, gli analisti ritengono che le "probabilità che l’offerta si concluda con successo siano elevate, anche perché alla data dell’annuncio dell’operazione, il 10 giugno scorso, il corrispettivo offerto era a premio del 40% sul prezzo di mercato di Eles, e al prezzo di chiusura di venerdì scorso la quotazione di Eles era ancora lievemente al di sotto del valore dell’offerta (2,20 vs. 2,25 euro)".
La SIA
Per quanto riguarda l’OPAS su La SIA, "riteniamo che le basse adesioni delle prime due settimane non rappresentino un indicatore significativo per le probabilità di successo dell’offerta, in quanto in questo genere di operazioni le adesioni arrivano in gran parte nel corso degli ultimi giorni". Si ricorda che l’OPAS si concluderà l’11 luglio, salvo eventuali proroghe, e che per ogni azione La SIA portata in adesione gli investitori riceveranno 0,64 azioni Mare Group e un conguaglio in denaro di 0,63084 euro. Sulla base dei prezzi di chiusura di venerdì scorso, il controvalore dell’offerta, pari a 2,86 euro, era superiore dello 0,6% rispetto alla quotazione del titolo La SIA".
Confermata la visione positiva sul titolo Mare Group: giudizio BUY e target price a 8,3 euro.