WebsimWebsim

Simone - Topipittori, l'acquisizione va definitivamente in porto

閱讀2分鐘

Simone ha perfezionato l'acquisizione 51% di Topipittori, casa editrice specializzata in libri illustrati per bambini e ragazzi. 

Lo annuncia la società in una nota di giovedì. 

L'accordo preliminare per l'operazione era stato comunicato al mercato lo scorso 4 giugno. 

Per approfondire: Simone - Accordo preliminare per acquisire Topipittori

“Continua la crescita per linee esterne di Simone, attraverso operazioni di finanza straordinaria mirate verso aziende considerate strategiche per il Gruppo – ha detto il Presidente e Amministratore Delegato Luca Misso – L’acquisizione di Topipittori rientra infatti in un progetto di espansione europea nel settore dell’editoria per l’infanzia, che sarà favorita proprio dalla riconoscibilità di questo marchio sui mercati esteri. A riguardo, siamo già alla ricerca di altre case editrici con grandi potenzialità ma di dimensioni ridotte, con l’obiettivo di creare un ecosistema di aziende ad alto valore aggiunto nel quale condividere le risorse e affrontare insieme le sfide del mercato”.

Leggi anche: Dai manuali ai libri per ragazzi, Simone è pronta per l’estero

A proposito di Simone

Simone S.p.A., costituita a Napoli nel 2011, è una società attiva nel campo dell’editoria. È a capo dell’omonimo Gruppo che conta al suo interno sei società, Simone S.p.A., Editrice Ardea S.r.l., Dike Giuridica S.r.l., Il Gatto Verde Edizioni S.r.l., Font Cafè S.r.l. e Libri e Professioni S.r.l. e un marchio, Edizione Simone, con oltre cinquant’anni di storia. Oggi la società è un punto di riferimento per tutto il settore dell’editoria italiana, nel quale si contraddistingue per la grande quantità di contenuti ad elevato livello di specializzazione che sviluppa, stampa, pubblica, promuove e vende. Grazie ai suoi marchi è in grado di offrire manuali di studio non soltanto in ambito giuridico ma anche per concorsi pubblici, abilitazioni professionali, esami di ammissione all’università e la didattica nelle scuole, senza dimenticare i libri per bambini.