WebsimWebsim

GPI - Certifica l'uso dell'AI secondo ISO/IEC 42001

閱讀1分鐘

Gpi ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 42001, il nuovo standard internazionale dedicato ai sistemi di gestione dell’Intelligenza Artificiale (AI).

Nel settore degli applicativi software per la sanità, l'azienda è tra le prime in Italia ad ottenere questa certificazione, la nona in Europa e la 54esima nel mondo. 

ISO/IEC 42001 assicura che lo sviluppo e l’utilizzo di questa nuova tecnologia avvengano secondo responsabilità, sicurezza e coerenza.

Per Gpi, attiva nello sviluppo di soluzioni AI a sostegno dei percorsi clinici, diagnostici e gestionali, questo risultato consolida un percorso che unisce solidità tecnologica e aderenza ai requisiti regolatori.

L’attestazione è stata rilasciata da DNV, ente indipendente di terza parte.

Cosa fa GPI 

Il gruppo opera da 35 anni nel mercato dei software, delle tecnologie e dei servizi per la sanità, un settore caratterizzato da ingenti investimenti pubblici e in forte crescita. Nata oltre 30 anni fa a Trento, la società è cresciuta grazie a significativi investimenti in M&A (in Italia e all'estero) e in R&S, alle  partnership con le principali università e centri di ricerca italiani. 

La società offre una gamma completa di soluzioni informatiche per soddisfare tutte le esigenze delle strutture e delle istituzioni sanitarie, come HIS (Sistemi Informativi Ospedalieri), BLOOD (Sistemi trasfusionali), LIS (Sistemi Informativi di Laboratorio), VC (Virtual Care), ERP (Enterprise Resource Planning), HR (Risorse Umane), BI (Business Intelligence).

Il prodotto di Gpi per l'automazione delle farmacie, Riedl Phasys  definisce lo standard della tecnologia all'avanguardia nei mercati globali.

Inoltre Gpi gestisce i centri di prenotazione per strutture sanitarie, pubbliche e private. Offre servizi che, potenzialmente, raggiungono metà della popolazione italiana.