Fiera Milano - Genera il 2,2% del Pil lombardo
Fiera Milano ha un forte impatto sull'economia lombarda. Il dato, già emerso in precedenza, è stato ricordato da Antonio Intiglietta, Vicepresidente di itEX e stakeholder di Fondazione Fiera.
“Quando sceglieremo il nuovo consiglio di gestione di Fondazione Milano Fiera, nei prossimi giorni, anteponiamo a qualsiasi considerazione l’obiettivo industriale e la crescita della controllata Fiera Milano, che rappresenta il 2,2% del Pil Lombardo e ha sfide internazionali da sostenere”, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore.
Intiglietta ricorda che Fiera Milano genera nell’area metropolitana milanese 8,1 miliardi di ricadute economiche: “Ogni euro speso dalla Fiera diventano 30 euro sul territorio”.
Fra gli obiettivi di Fiera Milano, c’è quello di diventare fra le prime cinque fiere in Europa: “Le sfide internazionali sono complesse, dobbiamo competere con realtà mondiali forti”, conclude Intiglietta.
Cosa fa Fiera Milano
La società è leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale. Il Gruppo gestisce il primo quartiere fieristico in Italia, presidiando numerosi comparti produttivi tra i quali: moda, editoria, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, alimentare, impiantistica e energia, edilizia e arte.
In particolare, l'attività si focalizza nella gestione, organizzazione e ospitalità di manifestazioni fieristiche ed altri eventi, attraverso la messa a disposizione di spazi espositivi attrezzati, supporto progettuale e servizi correlati.
Completano l'offerta di servizi di ingegnerizzazione e realizzazione di allestimenti, servizi tecnici allestitivi e logistici, nonché una piattaforma multicanale che include web e convegni. Fiera Milano è quotata su Euronext Milan, segmento STAR, dal 2002.