Nel 2024, il dollaro ha raggiunto un livello significativo, rappresentato da una retta azzurra, che ha sostenuto un breve rialzo. Questo rialzo è stato in parte innescato da un evento di grande rilevanza: le forti vendite di titoli di stato americani da parte del Giappone e della Cina, rispettivamente per 62 e 58 miliardi di dollari.
La vendita massiccia di questi titoli ha provocato un temporaneo calo dei loro prezzi. È importante notare che i tassi di interesse sui titoli di stato sono inversamente proporzionali ai loro prezzi. Pertanto, l’abbassamento dei prezzi ha comportato un aumento dei tassi di interesse.
Questo fenomeno ha avuto un impatto significativo sui mercati, riportandoli temporaneamente a uno scenario pre-2023.
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在
使用條款閱讀更多資訊。