Se nella storia degli ultimi anni bitcoin registra già tre tuffi sotto il 70% dai massimi precedenti, i simpatizzanti di ETH si trovano per la prima volta dalla nascita a fare i conti con un crollo di valore che supera la barriera dell’80%. I minimi di martedì pomeriggio, arrivati a toccare i 250 dollari, arrivano al livello più basso da oltre 10 mesi.
Difficile poter fare un paragone con la struttura di un anno fa, quando a cavallo dell’estate il prezzo di Ethereum, pur soffrendo delle tensioni cinesi, si trovava comunque un guadagno di oltre il 3400% dall’inizio del 2017.
Ora, invece, le condizioni sono molte delicate e si trovano a fare i conti con un recupero dei prezzi che arriverà, prima o poi, nei prossimi giorni.
Sarà da capire se questi sono i livelli dove costruire le basi per tornare a volare nei prossimi mesi, oppure per rivedere i massimi c’è bisogno di qualcosa di più concreto. La blockchain di Ethereum attualmente rimane la rete preferita per lanciare nuovi token crittografici ma la concorrenza inizia a farsi spietata.
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在
使用條款閱讀更多資訊。