LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se la situazione geopolitica mondiale desta preoccupazioni ed è soggetta a cambiamenti e, come si usa dire adesso, escalation, un occhio ben allenato può invece notare che i grafici non risentono minimamente di tali fattori esogeni.
Guardiamo il future sul Ftse Mib: si è appoggiato precisamente sul supporto giornaliero, non rompendolo, e poi ha ripreso il trend rialzista segnando, come da copione, si direbbe, massimi crescenti e minimi crescenti (Figura 1)

Figura 1. Future FtseMib40 – grafico giornaliero.
Niente sorprese dunque e possiamo quindi continuare anche per il futuro a fare affidamento sui grafici e sulla loro capacità di non essere alterati dalle notizie.
Quanto detto, e il comportamento giornaliero, non cambia quindi lo scenario di medio/lungo periodo, come è facile accorgersi: siamo sempre sulle resistenze settimanali e mensili (Figura 2) e quindi questo non può cambiare la strategia: se si comprasse sulle resistenze si sarebbe troppo, a nostro avviso, esposti al rischio di ritorno verso i supporti, che, a livello settimanale, ora si trovano a circa 21.800 punti.

Figura 2. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Fabio Pioli
Se la situazione geopolitica mondiale desta preoccupazioni ed è soggetta a cambiamenti e, come si usa dire adesso, escalation, un occhio ben allenato può invece notare che i grafici non risentono minimamente di tali fattori esogeni.
Guardiamo il future sul Ftse Mib: si è appoggiato precisamente sul supporto giornaliero, non rompendolo, e poi ha ripreso il trend rialzista segnando, come da copione, si direbbe, massimi crescenti e minimi crescenti (Figura 1)
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico giornaliero.
Niente sorprese dunque e possiamo quindi continuare anche per il futuro a fare affidamento sui grafici e sulla loro capacità di non essere alterati dalle notizie.
Quanto detto, e il comportamento giornaliero, non cambia quindi lo scenario di medio/lungo periodo, come è facile accorgersi: siamo sempre sulle resistenze settimanali e mensili (Figura 2) e quindi questo non può cambiare la strategia: se si comprasse sulle resistenze si sarebbe troppo, a nostro avviso, esposti al rischio di ritorno verso i supporti, che, a livello settimanale, ora si trovano a circa 21.800 punti.
Figura 2. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
相關出版品
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在使用條款閱讀更多資訊。