Di Fabio Pioli, trader professionista
Poco è cambiato dalla scorsa settimana: ci troviamo, parlando di future sull’ indice italiano Ftse Mib 40, sulle resistenze, nonché obiettivi, di lungo periodo e i supporti su time frame settimanale sono distanti, a 21.900 – 22.000 punti

Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Quindi, in buona sostanza, per comprare bisogna attendere tali supporti (o attendere che tali supporti si avvicinino), a meno di non voler sperare di avere un colpo di fortuna.
Per vendere invece bisogna attendere un segnale di inversione di trend al ribasso che avverrebbe intorno a 23.300 punti (Figura 2). Chi vendesse adesso si metterebbe contro-trend e, anche lì, aspetterebbe un colpo di fortuna per sperare di guadagnare.

Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Attendiamo dunque, molto chiaramente, con pazienza (che in borsa è necessaria perché lateralizza nel 90% del tempo) tale spostamento di equilibri, ricordando che il ribasso presenta molti gap, ossia possibili obiettivi, alcuni dei quali sono indicati in Figura 3.

Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
Poco è cambiato dalla scorsa settimana: ci troviamo, parlando di future sull’ indice italiano Ftse Mib 40, sulle resistenze, nonché obiettivi, di lungo periodo e i supporti su time frame settimanale sono distanti, a 21.900 – 22.000 punti
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Quindi, in buona sostanza, per comprare bisogna attendere tali supporti (o attendere che tali supporti si avvicinino), a meno di non voler sperare di avere un colpo di fortuna.
Per vendere invece bisogna attendere un segnale di inversione di trend al ribasso che avverrebbe intorno a 23.300 punti (Figura 2). Chi vendesse adesso si metterebbe contro-trend e, anche lì, aspetterebbe un colpo di fortuna per sperare di guadagnare.
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Attendiamo dunque, molto chiaramente, con pazienza (che in borsa è necessaria perché lateralizza nel 90% del tempo) tale spostamento di equilibri, ricordando che il ribasso presenta molti gap, ossia possibili obiettivi, alcuni dei quali sono indicati in Figura 3.
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
相關出版品
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在使用條款閱讀更多資訊。