LONG & SHORT
Fabio Pioli
Sorti incerte per il Ftse Mib.
I prezzi sul mercato italiano sono infatti entrati in una fase laterale, a livello settimanale, che rappresenta un grosso trampolino di lancio.
Ogni volta che c’è un processo laterale come quello di Figura 1 si può essere certi che si stia preparando un cospicuo movimento direzionale all’ orizzonte.

Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
I punti sono sempre gli stessi: in quale direzione e quando?
Sul quando è più facile rispondere. Sappiamo infatti che il laterali annoiano ben bene prima di terminare lasciando il passo al movimento.
Giudicate voi stessi dall’ osservazione del laterale precedente in Figura 2 comparandolo con quello attuale.

Figura 2 Future FtseMib40 – grafico settimanale.
Per quanto riguarda invece la direzione di uscita, questa è la parte più difficile.
Seppure in base all’ analisi di Elliott potrebbe infatti sembrare che il movimento rialzista sia finito (Figura 3), occorre ricordarsi che Elliott è soltanto analisi e, in quanto tale, non affidabile al 100%.

Figura 3 Future FtseMib40 – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Fabio Pioli
Sorti incerte per il Ftse Mib.
I prezzi sul mercato italiano sono infatti entrati in una fase laterale, a livello settimanale, che rappresenta un grosso trampolino di lancio.
Ogni volta che c’è un processo laterale come quello di Figura 1 si può essere certi che si stia preparando un cospicuo movimento direzionale all’ orizzonte.
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
I punti sono sempre gli stessi: in quale direzione e quando?
Sul quando è più facile rispondere. Sappiamo infatti che il laterali annoiano ben bene prima di terminare lasciando il passo al movimento.
Giudicate voi stessi dall’ osservazione del laterale precedente in Figura 2 comparandolo con quello attuale.
Figura 2 Future FtseMib40 – grafico settimanale.
Per quanto riguarda invece la direzione di uscita, questa è la parte più difficile.
Seppure in base all’ analisi di Elliott potrebbe infatti sembrare che il movimento rialzista sia finito (Figura 3), occorre ricordarsi che Elliott è soltanto analisi e, in quanto tale, non affidabile al 100%.
Figura 3 Future FtseMib40 – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
相關出版品
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在使用條款閱讀更多資訊。