LONG & SHORT
Fabio Pioli
Sembra un thriller con finale mozzafiato.
Sapete quando non si capisce fino all’ ultimo l’ identità dell’ assassino e quale sarà il rovescio finale?
Tale mi sembra l’ andamento delle oscillazioni sul future sull’ indice Ftse Mib: 500 punti su, 500 punti giù e poi si ritorna dove si era prima.
Chi è esperto riconosce che questo comportamento è un preludio ad una partenza direzionale. E il finale thriller è questo: non si sa da quale parte.
Per la verità i grafici sono molto chiari: anche un bambino vedrebbe da Figura 1 che siamo in un ribasso: massimi decrescenti e minimi decrescenti.

Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
E se aggiungiamo un po’ di interpretazione grafica è facile arrivare alla conclusione che si possa scendere molto e molto velocemente perché saremmo in onda 3 di 3, la più impulsiva (Figura 2).

Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Quindi a ben guardare l’ assassino del thriller sembrerebbe il maggiordomo ossia il ribasso. Ma non sarà una soluzione troppo facile? D’ altra parte il finale deve essere a sorpresa quindi siamo aperti a farci sorprendere da qualcosa di imprevisto.
Insomma per affrontare con serenità questa situazione ci vuole solo la matematica, che è il nostro approccio.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Fabio Pioli
Sembra un thriller con finale mozzafiato.
Sapete quando non si capisce fino all’ ultimo l’ identità dell’ assassino e quale sarà il rovescio finale?
Tale mi sembra l’ andamento delle oscillazioni sul future sull’ indice Ftse Mib: 500 punti su, 500 punti giù e poi si ritorna dove si era prima.
Chi è esperto riconosce che questo comportamento è un preludio ad una partenza direzionale. E il finale thriller è questo: non si sa da quale parte.
Per la verità i grafici sono molto chiari: anche un bambino vedrebbe da Figura 1 che siamo in un ribasso: massimi decrescenti e minimi decrescenti.
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
E se aggiungiamo un po’ di interpretazione grafica è facile arrivare alla conclusione che si possa scendere molto e molto velocemente perché saremmo in onda 3 di 3, la più impulsiva (Figura 2).
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Quindi a ben guardare l’ assassino del thriller sembrerebbe il maggiordomo ossia il ribasso. Ma non sarà una soluzione troppo facile? D’ altra parte il finale deve essere a sorpresa quindi siamo aperti a farci sorprendere da qualcosa di imprevisto.
Insomma per affrontare con serenità questa situazione ci vuole solo la matematica, che è il nostro approccio.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
相關出版品
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在使用條款閱讀更多資訊。