Quasi 100 fa il giornalista giapponese Goichi Hosoda idea il sistema Ichimoku Kinko Hyo, che gli permetteva, appunto, di “studiare l’equilibrio del grafico con uno sguardo”.
A parte capire subito se il mercato è al rialzo o al ribasso -rispetto al time frame utilizzato- vedendo se il prezzo è sopra o sotto la Kumo, la linea Kijun ci dice subito dove siamo rispetto ad un punto di equilibro -come la 1X1 di Gann, che aveva introdotto anche il tempo nell'equilibrio-.
Se questa linea è piatta, l'informazione ha una valenza maggiore.
Quando ciò che stiamo monitorando si allontana troppo dalla Kijun Sen, tornerà su quella linea per rimbalzarci sopra o accelerare nella stessa direzione da cui è arrivata.
Fiber sta facendo questo (se) arriverà ad 1,10 direttamente da dove è ora oppure passando prima per 1,11 -proiezioni, sempre, di Hosoda-questo lo vedremo.
A parte capire subito se il mercato è al rialzo o al ribasso -rispetto al time frame utilizzato- vedendo se il prezzo è sopra o sotto la Kumo, la linea Kijun ci dice subito dove siamo rispetto ad un punto di equilibro -come la 1X1 di Gann, che aveva introdotto anche il tempo nell'equilibrio-.
Se questa linea è piatta, l'informazione ha una valenza maggiore.
Quando ciò che stiamo monitorando si allontana troppo dalla Kijun Sen, tornerà su quella linea per rimbalzarci sopra o accelerare nella stessa direzione da cui è arrivata.
Fiber sta facendo questo (se) arriverà ad 1,10 direttamente da dove è ora oppure passando prima per 1,11 -proiezioni, sempre, di Hosoda-questo lo vedremo.
免責聲明
這些資訊和出版物並不意味著也不構成TradingView提供或認可的金融、投資、交易或其他類型的意見或建議。請在使用條款閱讀更多資訊。